• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Marco Piazza

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Marco Piazza » 2017

29 dicembre 2017

Incrocio quadro RW scambio d’informazioni automatico

Primi effetti concreti dello scambio d'informazioni automatico dalle autorità fiscali estere secondo il Common Reporting Standard (CRS). Sono in  arrivo le comunicazioni del fisco ai contribuenti per  che hanno omesso di dichiarare nel quadro RW per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4034 | Commenti: 3 |

1 dicembre 2017

Condono per i frontalieri

E' un "condono" e non una "collaborazione volontaria" quello consentito dall'articolo 5-septies del Dl. 148 del 2017 come definitivamente approvato dalla Camera  il 29 novembre. Si possono regolarizzare - entro il prossimo 31 luglio - le attività ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3587 | Commenti: 2 |

6 novembre 2017

Società esterovestite regolarizzate

La collaborazione volontaria ha portato a fare emergere diversi casi società esterovestite. La società che ha aderito alla procedura, regolarizzando la propria posizione fiscale,  ha senz'altro cominciato a presentare la dichiarazione dei redditi in Italia come una qualsiasi società residente. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4766 | Commenti: 1 |

12 ottobre 2017

Ritenuta al 5% sulle rendite del secondo pilastro svizzero

Anche le somme corrisposte in Italia da parte della gestione della previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti l'invalidità svizzera (LPP) – il cosiddetto secondo pilastro svizzero – scontano la ritenuta d’ingresso del 5% a titolo d’imposta da parte degli ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 16095 | Commenti: 20 |

19 settembre 2017

Maltrattate le partecipazioni non qualificate in società estere

E' sempre più evidente il maltrattamento delle persone fisiche residenti in Italia che detengono partecipazioni non qualificate in società non residenti. Per partecipazioni non qualificate si intendono quelle che rappresentano un capitale non superiore al 25% (5% se si tratta di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4729 | Commenti: 2 |

3 luglio 2017

Arriva la notifica preventiva del tax planning internazionale

Professionisti ed intermediari finanziari saranno presto obbligati a denunciare preventivamente alle autorità fiscali locali i meccanismi di pianificazione fiscale internazionale potenzialmente aggressiva. Le autorità fiscali condivideranno tali informazioni con le loro omologhe in altri Stati membri attraverso un un sistema ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3169 | Commenti: 0 |

8 maggio 2017

Immobili all’estero ed RW. Semplificazione pericolosa

Nel quadro RW non è più obbligatorio indicare gli immobili detenuti all’estero già dichiarati in precedenza se non sono intervenute variazioni nel corso del periodo d’imposta. La novità è contenuta nell’articolo 7-quater, comma 23, del decreto legge n.193 del 2016, richiamato ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4980 | Commenti: 0 |

9 marzo 2017

False residenze all’estero: criteri selettivi poco selettivi

L'Agenzia delle Entrate sta predisponendo l'apparato per stanare le false residenze all'estero. Il direttore dell'Agenzia delle Entrate ha emanato, lo scorso 3 marzo, un provvedimento con il quale sono state: - definite le modalità con cui devono essere comunicati all'Agenzia delle entrate ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3873 | Commenti: 1 |

10 gennaio 2017

Voluntary bis: Panama e Bermuda senza raddoppio?

Dalla voluntary bis il fisco si aspetta un gettito di 2 miliardi, circa due terzi di quello fruttato dalla prima voluntary. Poiché le circa 130 mila istanze presentate nel 2015 hanno fatto emergere la quasi totalità delle relazioni detenute presso le ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4703 | Commenti: 0 |
  • abuso del diritto, Agenzia Entrate, attività all'estero, azioni, C-525/11, Cassazione 7080 2012, Cassazione 8982 2011, Cassazione 32091 2013, CFC, circolare Agenzia Entrate 28/E 2012, commercio internazionale, Dpr. 642/72; fiduciarie, evasione fiscale, fiscalità internazionale, fondazioni, holding CFC socio persona fisica, imposta di bollo, imposta patrimoniale, IMU, indicatori anomalie professionisti, intermediari finanziari, IVAFE, iva intracomunitaria, IVIE, Mednis, modulo RW, operazioni sospette, partecipazioni, provvedimento 5 giugno 2012, quadro RW, quote di srl, reati tributari, regolarizzazione, residenza fiscale, riciclaggio, rimborsi Iva, rimpatrio, scudo fiscale, società, società a ristretta base familiare, società controllate estere, sostituto d'imposta, stabile organizzazione, trust, voluntary disclosure
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia