• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Marco Piazza

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Fisco » Il Blog di Marco Piazza » 2018

5 novembre 2018

Conferimento di stabile organizzazione italiana in società residente

La disciplina italiana della trasformazione della stabile organizzazione in società è in conflitto con la direttiva 2009/133/Ue. Il D. lgs. di attuazione della Direttiva ATAD risolve forse il problema.
Letture: 8485 | Commenti: 0 |

3 settembre 2018

Forse una soluzione per le certificazioni tardive di non residenza

E’ possibile che una sentenza della Corte di Giustizia risolva, in senso favorevole ai contribuenti, il vecchio problema delle conseguenze della tardiva esibizione al sostituto d’imposta della documentazione necessaria per ottenere l’applicazione diretta degli sgravi o delle esenzioni previste dai ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3207 | Commenti: 0 |

9 luglio 2018

La stratificazione dei dividendi black list

Una Guida molto pratica e completa per individuare il regime di fiscale dei dividendi e delle plusvalenze azionarie è allegata alla circolare dell'Assofiduciaria del 3 luglio 2018, ("DIVIDENDI_COM_2018_112"). La Guida —   a cura di Federico Rasi — tiene conto delle ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4399 | Commenti: 2 |

11 giugno 2018

Transfer pricing e abuso del diritto

Prevale il diritto degli Stati membri a disciplinare il transfer pricing o la libertà di stabilimento? Secondo la Corte di Giustizia (C-382/16 del 31 maggio 2018) non viola la libertà di stabilimento una norma nazionale che consenta al fisco di rettificare ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3449 | Commenti: 0 |

18 maggio 2018

Quadro RW e trust: un rapporto complicato

Da quando, con il Dl. 97 del 2013 , è stata introdotta la commistione fra norme fiscali e norme antiriciclaggio, è diventato molto difficile individuare  i soggetti obbligati alla compilazione del quadro RW nei casi in cui trust residenti o non residenti detengano ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6252 | Commenti: 3 |

9 febbraio 2018

Scambio di informazioni (CRS) ed RW: molte false anomalie

Tantissimi contribuenti hanno ricevuto comunicazioni dall'Agenzia delle  Entrate in cui si fa sapere che risultano investimenti all'estero, segnalati dalle autorità fiscali dei Paesi aderenti al sistema multilaterale di scambio automatico d'informazione, che non ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4600 | Commenti: 0 |
  • abuso del diritto, Agenzia Entrate, attività all'estero, azioni, C-525/11, Cassazione 7080 2012, Cassazione 8982 2011, Cassazione 32091 2013, CFC, circolare Agenzia Entrate 28/E 2012, commercio internazionale, Dpr. 642/72; fiduciarie, evasione fiscale, fiscalità internazionale, fondazioni, holding CFC socio persona fisica, imposta di bollo, imposta patrimoniale, IMU, indicatori anomalie professionisti, intermediari finanziari, IVAFE, iva intracomunitaria, IVIE, Mednis, modulo RW, operazioni sospette, partecipazioni, provvedimento 5 giugno 2012, quadro RW, quote di srl, reati tributari, regolarizzazione, residenza fiscale, riciclaggio, rimborsi Iva, rimpatrio, scudo fiscale, società, società a ristretta base familiare, società controllate estere, sostituto d'imposta, stabile organizzazione, trust, voluntary disclosure
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia