Da quando, con il Dl. 97 del 2013 , è stata introdotta la commistione fra norme fiscali e norme antiriciclaggio, è diventato molto difficile individuare i soggetti obbligati alla compilazione del quadro RW nei casi in cui trust residenti o non residenti detengano ...
Tantissimi contribuenti hanno ricevuto
comunicazioni dall'Agenzia delle Entrate in cui si fa sapere che risultano investimenti all'estero, segnalati dalle autorità fiscali dei Paesi aderenti al sistema multilaterale di scambio automatico d'informazione, che non ...
Primi effetti concreti dello scambio d'informazioni automatico dalle autorità fiscali estere secondo il Common Reporting Standard (CRS). Sono in arrivo le comunicazioni del fisco ai contribuenti per che hanno omesso di dichiarare nel quadro RW per ...
L'infelice idea di utilizzare - a partire da UNICO 2014 per il 2013 - il quadro RW per determinare l'Ivafe rende incerta la determinazione alle sanzioni applicabili in caso di omessa o incompleta compilazione del quadro.
L’articolo 4, comma 1 del Dl. ...
Ci sono diversi aspetti del nuovo quadro RW del modello Unico che meriterebbero un radicale ripensamento o almeno un chiarimento ufficiale in direzione semplificatoria.
Il nuovo quadro RW – nel quale le persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali residenti ...